Un mini album card speciale

Un mini album card speciale

Eccomi a tenervi compagnia. Ringrazio Silvia dell’Angolo per Creare per avermi dato questa bellissima opportunità e ospitarmi qui sul suo blog.

Io sono Tata, L’artigian-ALE, mamma e moglie di 34 anni che vive in Basilicata. Scrappo ormai da quasi 4 anni e grazie allo scrap ho trovato lo strumento per mettere in ordine i pensieri e dare forma alle mie idee.

Ho deciso di proporvi un mini un po’ mini e un po’ card in cui ho racchiuso le foto scattate negli incontri scrapposi con le mie amiche, incontri che in questa fase un po’ particolare sono mancati ma l’amicizia, quella vera fatta di rispetto e complicità, è rimasta salda anzi, si è se possibile, ancor di più rafforzata.

Per questo lavoro servirà:

  • un bazzil nero
  • 7 pattern 6×6 (io ho usato la collezione “Oh happy day” di Cartabella)
  • abbellimenti abbinati alle carte 
  • un pezzo di elastico
  • foto: 3 foto 8,5×12,5h – 1 foto 8,5×6,5h e 4 foto 5,5×5,5
  • cartoncino nero per mattere le foto
  • taglierina
  • colla
  • puch salvabuchi della We R memory keepers
  • perforatore da 3 mm

Per prima cosa rifiliamo il bazzil in modo da avere un quadrato da 30×30 cm e lo cordoniamo su entrambi i lati a 15 cm e tagliamo la prima cordonatura fino al centro e il primo quadrato lo tagliamo a 7 cm in modo da ottenere una piccola aletta come mostra lo schema. Il residuo del taglio lo conserviamo perchè ci servirà dopo.

layout per mini album

Realizzati i tagli e marcate le pieghe, scelgo le fantasie e taglio 6 pattern a 14,5×14,5 e da un’altra pattern ricavo due pezzi 7,5×14,5 che incollerò alternando la fantasia del fronte retro

scegliere le fantasie delle carte da usare

Per prima cosa incollo la pattern sulla parte del mini che sarà la mia copertina

prepariamo la copertina

E poi rivesto tutto l’album sia internamente che esternamente alternando le fantasie 

rivestire tutto l'album con la carta da scrap
rivestimento completato

Finito il rivestimento con il pezzo di bazzil avanzato dal taglio, vado a realizzarmi una taschina da incollare sull’aletta da 8 cm. Ricavo quindi un pezzo che misura 7×9 cm e cordono a 1 e 8 cm sul lato da 9 cm che rivestirò con un pezzo di pattern 6,5×6,5cm.

realizzare una taschine per l'interno del mini album

Vado quindi ad incollare la taschina sull’aletta mettendo la colla sui 3 lati. Incollo anche il rivestimento e con un punch a cerchio faccio una piccola apertura.

incolliamo la tasca

Montata la tasca, stampo le foto che avranno già un bordino bianco di 0,3 mm per lato e che vado poi a mattare su cartoncino nero aumentando sempre di 0,3 mm per la lato.

aggiungiamo le foto al mini album

Le foto da 5,5×5,5 le incollo unendole a due a due e realizzando delle mini tag che unirò con il twine facendo prima un foro con il perforatore da 3 mm e incollando poi una punchata su ogni foro, del punch salvabuchi della We R Memory Keepers.

perforiamo il bordo di sue mini tag per aggiungerle insieme al mini album

Adesso non resta che decorare le foto con gli abbellimenti e con l’elastico realizzare la chiusura dell’album.

realizziamo una chiusura in carta per il mini album

Il lavoro a questo punto è davvero completo spero vi sia piaciuto e possa esservi d’ispirazione io ringrazio ancora Silvia e il suo Dt per questa bellissima opportunità. Vi lascio le foto di qualche dettaglio.

Un bacio, TATA