Tutorial Wonder Folding MiniAlbum

Bentrovate Angoline! Innanzitutto ringrazio Silvia ed Amelia per avermi scelta come guest. Sono felicissima ed è una grande piacere condividere un piccolo progetto scrap con voi.
Per chi non mi conoscesse, mi presento. Mi chiamo Gerarda, per le amiche GeGe’, ho quasi 50 anni e vivo in provincia di Potenza con mio marito e mio figlio.
Sono entrata nel mondo dello scrap a metà 2007, quando spulciando sul web alla ricerca di idee per la mia Promessa di Matrimonio, sono incappata nello scrapbooking. Sono una Pinterest Addicted e adoro scrapliftare i progetti delle tante creative che popolano il web, in particolare scelgo piccoli progetti che richiedono poco materiale, ma soprattutto veloci da fare per un regalo all’ultimo minuto, come quello che vi vado ad illustrare. Il progetto che vi presento è un WONDER FOLDING MINIALBUM, realizzato col materiale che potete trovare sullo shop.

- n. 1 foglio 4×4 Journaling Cards della collezione “Flower Garden” di Carta Bella
- n. 1 foglio 3×4 Journaling Cards della collezione “Flower Garden” di Carta Bella
- un pezzo di acetato 4”x12” (10,5×30,5 cm)
- vellum Bazzill
- 2 eyelets
- 1 fermacampione
- 1 bottone abbinato
- un pezzetto di twine
- colla punta fine (es.Nuvo)
- righello
- taglierina
- pieghetta
- bulino
- Crop-a-dile
Passiamo subito alla realizzazione.
Tagliare la cimosa dalla carte con le Journaling Cards 4×4. Cordonare lungo le linee che dividono le varie cards, seguendo lo schema. Marcare le cordonature con la pieghetta.

Sui lati opposti tagliare ai lati delle card qualche mm di spessore fino a raggiungere la cordonatura centrale, come da schema.


Marcare le cordonature, chiudere le alette ottenute prima quelle dal basso verso l’alto, poi dall’alto verso il basso. Piegare il libretto ottenuto a zig zag come da foto.

Tagliare un pezzo di acetato 4”x12” (10,5×30,5 cm) e cordonare a 4” – 4 ½ “ – 8 ½ “ – 9”. Otterremo la copertina che conterrà il nostro album.

Misurare al centro dell’ala di acetato più piccola e forare con la Big Bite (oppure con un punzone poggiando l’acetato su un tappetino) e inserire un eyelet. Mettere nel foro ottenuto un fermacampione al rovescio e incollare sulle alette un bottone (se piccolo si può chiudere tra le alette per tenerlo più fermo). Sul lato di acetato più lungo posizionare un pezzo di twine e regolarsi per fare un nuovo foro. Inserire il twine sotto l’eyelet e con crop-a-dile bloccare il tutto.



Prima di incollare l’album all’acetato l’ho decorato con postazioni foto (potrà contenere foto 9×9 cm), delle paginette di vellum e decorazioni tagliate dalle card 3×4. Ho realizzato anche una piccola tasca. Siete liberi di aggiungere vellum o taschine e decorazioni purché ricordiate di non spessorare, altrimenti si avrà difficoltà a chiudere il mini.


Ora è possibile incollare il retro del mini all’acetato. Io ho usato sia biadesivo che colla Nuvo. Per rendere il lavoro più pulito ho tagliato un quadrato di carta 9,8×9,8 cm che ho incollato sul retro dell’acetato per nascondere l’incollaggio.


Ecco il risultato ottenuto.


Spero che questo progettino vi piaccia, e spero di vedere anche tante vostre versioni!!
Un abbraccio GeGe’